MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop
MATRA Sport Bop

MATRA Sport Bop


CODICE: Art. 571 del 1971

La M530 (o più semplicemente 530) era un'autovettura sportiva prodotta dal 1967 al 1973 dalla Casa automobilistica francese Matra.

Nel marzo 1965, rivolgendosi al neo-assunto direttore tecnico Philippe Guédon, l'allora direttore generale della Matra Sports Jean-Luc Lagardère fece iniziare i progetti per la realizzazione di quella che sarebbe divenuta l'erede della Djet, nonché la prima vettura prodotta interamente dalla Matra. Le specifiche iniziali prevedevano l'uso della vetroresina, come già successo per la Djet. Inoltre, la vettura doveva essere concorrenziale nel prezzo (non più di 10.000 franchi), sicura su strada e brillante nelle prestazioni. 

La vettura definitiva fu presentata al Salone di Ginevra del 1967 con la denominazione ufficiale di 530, dal nome di uno dei missili realizzati dalla divisione armamenti della Matra.

Caratteristiche prodotto
  • Portiere apribili
  • Interni neri e volante nero. Fari anteriori e posteriori in tinta della carrozzeria
  • Decal stile figli dei fiori sul cofano anteriore
  • Cofano posteriore con decal con scritta BOP così come nel tettuccio
  • Sulla portiera sinistra ha una decal con fiori
Serie prodotte
  • Serie unica con ruote veloci a raggi grigi o gialli.
Box
  • Export Type IV
Colori prodotti
  • Rosso arancio
Varianti particolari
  • Esiste una versione senza decal e senza scritte BOP.
  • Potrebbe esistere una versione prototipo con le ruote in gomma così come presente nelle brochure dei modelli in vendita.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil
  • Codice E31 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969 e E571 del 08/10/1971

1:43 POLITOYS EXPORT


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core