ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina
ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina

ALFA ROMEO Giulia 1600 Pininfarina


CODICE: Art. 577 del 1968

Alfa Romeo tipo TZ (Tubolare Zagato) come auto da corsa idonea alla circolazione al Salone dell'automobile di Torino del 1962. Una costruzione leggera coerente, che include un telaio a traliccio e una carrozzeria in alluminio, ha consentito di ridurre di 70 kg il peso dell'auto sportiva, basata per altri aspetti sull'ingegneria della Giulia 1600. La produzione in serie limitata è iniziata nel 1963 e si è conclusa nel 1965, dopo che erano stati prodotti solo 102 esemplari con carrozzerie Zagato. La maggior parte delle auto sportive TZ ha gareggiato intensamente in un'ampia gamma di gare e spesso ha ottenuto posizioni di vertice. L'auto mostrata qui è un esemplare unico con carrozzeria progettata da Pininfarina.

Questa concept car è stata presentata al pubblico per la prima volta nel 1965 al 47° Salone dell'automobile di Torino. L'auto è attualmente in insolite condizioni originali ed è ancora rifinita con la vernice originale di colore bianco con striscia sul cofano rosso. Velocità della vettura 240 Km/H.

La storia della Giulia 1600 Sport Coupè è sopravvissuta in condizioni eccezionalmente originali. Oggi la vettura è di proprietà dello stesso collezionista giapponese.

Caratteristiche prodotto
  • Portiere apribili
  • Interni neri e volante cromato
  • Fari anteriori di plastica e posteriori in tinta della carrozzeria
  • Targa posteriore nella base metallica “BS …”
  • Decal sul cofano e sul tetto
Serie prodotte
  • I Serie: ruote in gomma
  • II Serie: ruote veloci a stella
Box
  • Export Type III
  • Export Type IV
Colori prodotti
  • Grigio metallizzato (I, II)
  • Rosso metallizzato (I)
  • Rosso pastello (I) e (II) con interni marroni
  • Blue Francia (II) - (R)
  • Bianco avorio (II) - (R)
  • Bronzo metallizzato (II) - (R)
  • Azzurro pastello (II) - (R)
Varianti particolari
  • Nessun dato al momento da segnalare.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil
  • Codice E18 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969

1:43 POLITOYS EXPORT


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core