L'Alfa Romeo Tipo 33 è un'autovettura da competizione prodotta dall'Alfa Romeo dal 1967 al 1977 per partecipare principalmente al campionato del mondo sportprototipi e poi anche al campionato CanAm e alle cronoscalate. Nel 1967, dal modello da competizione è stata derivata l'Alfa Romeo 33 Stradale, la versione omologata per la circolazione su strada. La Tipo 33 e le sue derivate s'imposero in due edizioni del campionato del mondo sportprototipi, 1975 e 1977, nel 1977 addirittura vincendo tutte le gare in calendario.
Per volontà dell'allora presidente dell'Alfa Romeo Giuseppe Luraghi partì nell'autunno del 1964 il progetto 105.33, dove 105 è il codice di progetto delle Alfa Romeo Giulia e derivate e 33 e il numero scelto personalmente dal presidente per meglio distinguere i nuovi prototipi.
Tutte le concept car portano il marchio e nome Alfa Romeo e sono ora esposte al Museo Storico Alfa Romeo.
Caratteristiche prodotto2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core