La Tipo 3 (Typ 3) è un'autovettura prodotta dalla Volkswagen tra il 1961 ed il 1973.
All'inizio degli anni sessanta la Casa di Wolfsburg ha tra le priorità quella di dare un'erede al Maggiolino, sul mercato da ormai 15 anni. Il nuovo modello doveva essere più moderno, senza stravolgere il patrimonio genetico della Casa, fatto di motore boxer raffreddato ad aria montato al retrotreno, trazione posteriore e sospensioni indipendenti con barre di torsione.
Nel 1966, in occasione di un lieve restyling che interessò il frontale (fanalini ampliati), la coda (luci maggiorate), i paraurti (più spessi), i profili cromati (rivisti) e gli interni, venne lanciata la Volkswagen 1600 TL con carrozzeria a due volumi. Nelle intenzioni della casa la fastback avrebbe dovuto sostituire la berlina ma l'alto numero di richieste per questa fece optare per il mantenimento a listino di entrambe le configurazioni in tutti i mercati tranne che nel Regno Unito e successivamente in USA dove ebbe un successo di grandi dimensioni anche se inferiori alla classica Maggiolino.
Il posizionamento del motore sotto il pianale posteriore fu l'oggetto dello spot americano diffuso negli anni '60: il protagonista Dustin Hoffman illustrava gli interni e le caratteristiche tecniche dell'auto ma non riusciva a trovarne il motore. La didascalia di chiusura recitava: "Il vostro concessionario Volkswagen vi mostrerà dov'è il motore."
Caratteristiche prodotto2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core