ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000
ABARTH 3000

ABARTH 3000


CODICE: Art. 594 del 1968

L'Abarth 3000 SP, chiamata anche Abarth 3000 Sport Prototipo Fiat Abarth 3000 o Abarth 3 litri SP (soprannominata Porsche Rossa per le somiglianze con la Porsche 908 MkIII), è famiglia di vetture da competizione realizzata dalla Abarth dal 1968 al 1971.

La vettura fu omologata e inscritta alla 24 Ore di Le Mans 1968[2], venendo però ritirata dopo che la gara fu spostata dalla data originale di giugno in autunno a causa degli scioperi causati dalle proteste in atto nel 1968. Il debutto dell'Abarth 3000 SP avvenne nell'ottobre 1968 alle “Preis von Wien” ad Aspern e “Preis von Tirol” a Innsbruck, con Peter Schetty che vinse entrambe le gare.

Dopo che Carlo Abarth aveva venduto gli stabilimenti e il marchio alla Fiat alla fine della stagione, l'Abarth 3000 SP non venne più sviluppata, continuando ad essere usata da scuderie private.

Caratteristiche prodotto
  • Unico modello Export senza aperture
  • Interni neri e volante cromato
  • Alettone posteriore removibile nero
  • Decal in carta e plastica
Serie prodotte
  • Serie unica con ruote veloci
Box
  • Export Type III
  • Export Type IV
  • E-Type V
Colori prodotti
  • Rosso pastello
  • Grigio chiaro metallizzato
Varianti particolari
  • Ruote veloci a raggi o a stella grigie e più raramente in giallo
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil
  • Codice art. 594 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969. Esiste una seconda figurina con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971 ed una terza con autorizzazione ministeriale del 21/07/1972.

1:43 POLITOYS EXPORT


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core