FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder
FIAT 124 Spyder

FIAT 124 Spyder


CODICE: Art. 555 del 1968

La Fiat 124 Sport Spider è un'autovettura sportiva 2+2 posti cabriolet prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT dal 1966 al 1985. Presentata al pubblico nel novembre del 1966 al salone dell'automobile di Torino, la sua produzione fu principalmente esportata negli Stati Uniti d'America.

La "Sport Spider" era realizzata sul telaio accorciato della berlina ed era equipaggiata con un motore 4 cilindri bialbero di 1438 cm³ alimentato con un carburatore doppio corpo, con comando della distribuzione.

La spider fu progettata e anche prodotta da Pininfarina; lo stile è opera di Tom Tjaarda. La coupé e la spider furono vendute per la prima volta negli Stati Uniti d'America dal 1968.

Alla fine della sua carriera, la 124 Spider fu tolta dal listino FIAT insieme alla X1/9 per delegare la loro produzione alle rispettive carrozzerie. La 124 Spider era infatti opera di Pininfarina, mentre la X1/9 era progettata da Bertone, e gli ultimi esemplari prodotti non portavano più il marchio FIAT, ma quello delle carrozzerie.

Caratteristiche prodotto
  • Cofano anteriore apribile
  • Interni marroni e volante cromato
  • Fari anteriori in plastica e posteriori in tinta alla carrozzeria
  • Targa MI-B07032
Serie prodotte
  • I Serie: ruote in gomma
  • II Serie: ruote veloci
Box
  • Export Type II
  • Export Type III
  • Export Type IV.
Colori prodotti
  • Giallo-Arancione (I, II)
  • Blue Francia (I)
  • Blue metallizzato (I)
  • Celeste (I)
  • Verde metallizzato (I, II) - (R)
  • Bianco (II) - (R)
  • Rosso (II) - (R)
Varianti particolari
  • Nella diverse colorazioni abbinate ad una serie di decal su cofano anteriore, posteriore e portiera sx rappresenta la versione hyppie. Le colorazione delle decal sono di diverso tipo. In questa versione “estiva” il volante è di colore marrone come gli interni.
  • Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 561 diventa 8561. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio “Fortissimo”.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil
  • Codice E8 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969

1:43 POLITOYS EXPORT


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core