L'Autobianchi Primula è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Autobianchi tra il 1964 e il 1970.
La Primula fu la prima auto del gruppo Fiat a sperimentare la trazione anteriore[2] e motore trasversale. Il suo compito, quasi si trattasse di una vettura da laboratorio, era quello di legittimare questo tipo di soluzione tecnica, mal vista nel gruppo Fiat.
Caratterizzata da una razionale e sobria linea a due volumi con accennate pinne posteriori, assai in voga all'epoca, la Primula poteva essere scelta in configurazione berlina o coupé.
La linea del coupé, che nella parte posteriore sembrava "incompleta", piacque meno di quella della serie precedente, nonostante il miglioramento delle prestazioni e delle finiture.
La produzione terminò nel 1970. Sul mercato c'era, ormai da quasi due anni, la sua erede spirituale, l'A111. Lo stabilimento di Desio "sfornò" 74.858 esemplari di questa vettura dal 1964 al 1970.
Dalla Primula derivò anche il furgone Fiat 238.
Caratteristiche prodotto2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core