MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli
MASERATI ghibli

MASERATI ghibli


CODICE: Art. 591 del 1968

La Maserati Ghibli è un modello di autovettura Maserati costruita dal 1967 al 1973.

Nata sotto la supervisione dell'ingegner Alfieri dal progetto siglato internamente Tipo AM115, la Ghibli venne presentata nello stand Ghia al Salone di Torino del 1966; il nome, come era consuetudine per le Maserati dell'epoca, è quello di un vento: in questo caso il Ghibli, secco scirocco libico.

I primi esemplari furono prodotti nel marzo del 1967. La Ghibli prima maniera aveva un motore V8 di 4,7 litri di cilindrata e 310 CV, alimentato da quattro carburatori. Per arrivare ai 100 km/h da fermo bastavano circa 6,5 secondi; la velocità massima era di 270 km/h. Il cambio poteva essere manuale a cinque marce oppure automatico a tre rapporti. Una particolarità riguarda il serbatoio (da 100 litri), diviso in due metà: si poteva scegliere a quale dei due serbatoi far alimentare il motore. Come equipaggiamenti, la Ghibli disponeva di fari a scomparsa, sedili sportivi in pelle e ruote in lega.

Caratteristiche prodotto
  • Portiere apribili
  • Interni neri e volante cromato
  • Fari anteriori inseriti nella base in metallo e posteriori in tinta della carrozzeria
  • Targa MI B07032
  • Decal sul cofano anteriore e decal Ghibli sul fascione alla base della portiera sinistra
Serie prodotte
  • I Serie: ruote in gomma
  • II Serie: ruote veloci
Box
  • Export Type III
  • Export Type IV
Colori prodotti
  • Rosso pastello (I, II)
  • Arancione (I, II)
  • Verde metallizzato (I) - (R)
  • Blue metallizzato (II) - (R)
  • Grigio chiaro metallizzato (II) - (R)
  • Grigio acciaio (I) - (R2)
  • Celeste (I) - (R)
Varianti particolari
  • Ruote veloci a raggi
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil
  • Codice n.d. con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969 e del 08/10/1971

1:43 POLITOYS EXPORT


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core