CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280
CHRYSLER Ghia V-280

CHRYSLER Ghia V-280


CODICE: Art. 550 del 1968

La Carrozzeria Ghia è stata una carrozzeria fondata nel 1916 a Torino da Giacinto Ghia e dalla famiglia di imprenditori dolciari Gariglio come Carrozzeria Ghia & Gariglio in corso del Valentino 4 (oggi corso Marconi).

Inizialmente si occupò di carrozzare con leggere scocche in alluminio telai provenienti da altri marchi italiani, come l'Alfa Romeo 6C 1500 e la Fiat 508 Balilla in varie versioni in numero limitato.

Per alcuni anni, dal 1965 al 1968, la Ghia poté annoverare tra le sue file anche un altro designer destinato a fare strada nel mondo delle quattro ruote, Giorgetto Giugiaro.

Chrysler V280: nel 1950, Ghia ricevette un telaio Plymouth per mostrare le proprie capacità di stile. Chrysler voleva imparare dagli italiani come creare auto uniche e scelse Ghia come carrozzeria preferita. Volevano cambiare la propria immagine e mostrare al mondo di essere un produttore moderno e incentrato sul design.

Caratteristiche prodotto
  • Portiere apribili
  • Interni neri e volante cromato
  • Fari anteriori e posteriori in metallo
  • Targa MI-B07032
Serie prodotte
  • I Serie: ruote in gomma
  • II Serie: ruote veloci, con decal di carta
Box
  • Export Type I
  • Export Type III
  • Export Type IV
Colori prodotti
  • Grigio metallizzato (I, II)
  • Rosso pastello (I, II)
  • Rosso metallizzato (I, II) - (R)
  • Bianco (I) - (R)
  • Blue Francia (I) - (R)
Varianti particolari
  • Esiste una versione della II Serie con ruote veloci di colore giallo.
  • Ci sono alcuni modelli in versione “rally” personalizzati con una striscia adesiva longitudinale di carta e numeri di gara neri su campo bianco in plastica.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil
  • Codice 550 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969

1:43 POLITOYS EXPORT


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core