LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT
LAMBORGHINI 4000 GT

LAMBORGHINI 4000 GT


CODICE: Art. 557 del 1969

La Lamborghini 400GT Flying Star II, meglio nota come Lamborghini Flying Star II, è una concept car costruita dalla casa automobilistica italiana Lamborghini nel 1966 su base della Lamborghini 400 GT.

Venne presentata per la prima volta al Salone dell'automobile di Torino del 1966. Fu progettata da Carlo Anderloni, figlio di Felice Bianco Anderloni, fondatore della Carrozzeria Touring. Fu l'ultima vettura costruita dalla Carrozzeria Touring.

Monta un motore V12 4.0 con una cilindrata da 3929 cm³ e con una potenza massima da 320 CV, può raggiungere i 250 km/h. 

Non ha avuto seguito produttivo e l'unico esemplare costruito è stato acquistato dal francese Jacques Quoirez.

Caratteristiche prodotto
  • Portiere apribili
  • Interni neri e volante grigio
  • Fari anteriori in plastica trasparente e posteriori in tinta alla carrozzeria
  • Targa in metallo “LAMBORGHINI FLYING STAR”
  • Decal sul cofano anteriore e sul tetto
Serie prodotte
  • Serie unica con ruote veloci a raggi.
Box
  • Export Type IV
Colori prodotti
  • Blue Francia
  • Arancione
Varianti particolari
  • Vi sono versioni che hanno le portiere di colore metallo.
  • Potrebbe esistere una versione (forse prototipo come si evince dai cataloghi) con ruote in gomma.
  • Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 561 diventa 8561. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio “FORTISSIMO”.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil
  • Codice Art.557 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969

1:43 POLITOYS EXPORT


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core