RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16
RENAULT 16

RENAULT 16


CODICE: Art. 579 del 1969

La Renault 16 è una vettura di classe medio-alta prodotta dalla casa automobilistica francese Renault tra il 1965 ed il 1980.

Già nel 1958 la Casa della Losanga avviò un progetto destinato a trovare una sostituta alla Frégate, le cui vendite erano sotto le attese. Come già per quest'ultima, la Renault decise di avvalersi della collaborazione della Ghia, nota carrozzeria italiana. 

All'epoca del suo lancio, la vettura fece scalpore per l'originalità della sua linea, studiata in ogni punto per favorire la praticità e l'abitabilità interna. Questo si rifletté anche in una campagna pubblicitaria in Italia che la definiva "l'automobilo", per significare che la nuova vettura non aveva niente di lezioso, di femminile, ma era tutta votata alla funzionalità.

Caratteristiche prodotto
  • Portiere apribili
  • Interni beige e volante cromato
  • Fari anteriori inseriti nella base in metallo e posteriori in tinta della carrozzeria
  • Decal gialle e rossa longitudinale sul cofano e sul tetto
Serie prodotte
  • I Serie: ruote in gomma e targa MI A57 in orizzontale
  • II Serie: ruote veloci e MI A57 in verticale
Box
  • Export Type II
  • Export Type III
  • Export Type IV
Colori prodotti
  • Bianco pastello (I, II)
  • Blue Francia (I, II)
  • Blue metallizzato (I)
  • Rosso pastello (II) - R
  • Verde metallizzato chiaro (II) - R
  • Verde metallizzato scuro (II) - R
  • Rosso metallizzato (II) - R
Varianti particolari
  • Tutti i modelli presentano Decal “striscia adesiva” sul cofano anteriore e sul tetto e sul cofano posteriore.
  • Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 579 diventa 8579. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio “FORTISSIMO”
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil
  • Codice E20 (ex-579) con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969

1:43 POLITOYS EXPORT


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core