La Ford Escort è un'autovettura di classe media prodotta in 4 serie dalla casa automobilistica statunitense Ford tra il 1968 e il 2000.
La denominazione fu utilizzata, a partire dal 1981, anche per un modello destinato al mercato statunitense che, tuttavia, non aveva nulla in comune con le "Escort" europee.
La prima serie della Ford Escort, nota anche come "Escort MK1", fu presentata nel gennaio 1968 al Salone dell'automobile di Bruxelles; fu prodotta negli stabilimenti britannici del gruppo Ford e, successivamente, dapprima in quelli belgi poi in quelli tedeschi per i mercati con guida a sinistra, e si caratterizzava per una linea abbastanza morbida, di vaga ispirazione americana. La vettura riprendeva il nome della versione familiare della Ford Anglia che andava a sostituire.
Nel 1975 esordì la "Escort Mk2", ovvero la seconda serie.
La "Escort 2", uscita nel gennaio 1975 e sviluppata principalmente a Colonia dalla Ford Germania (la "Mk1", invece, era stata concepita dalla filiale Ford inglese), conservava interamente la solida meccanica della serie precedente, abbinandola però a una carrozzeria completamente nuova (almeno per le berline). Fu proprio l'estetica la parte più controversa della vettura. Si presentava con linee tese e squadrate (secondo la moda), e una coda fortemente discendente, quasi una fastback (in realtà l'impostazione era a tre volumi, con bagagliaio separato dall'abitacolo, senza portellone), e lasciò perplessi.
Nel 1980 venne lanciata sul mercato la 3ª serie della Ford Escort.
Si trattava, questa volta, di un modello completamente nuovo e rivoluzionato sia nella meccanica sia nell'estetica, al punto che, con le serie precedenti, condivideva solo il nome.
Nel 1990, dopo aver affrettato i tempi nel tentativo di anticipare le concorrenti, come la Volkswagen Golf III e la Opel Astra F, che avrebbero esordito nel 1991, la Ford fece esordire la 4ª generazione della "Escort" (per chi considera l'evoluzione del 1986 come un nuovo modello questa è la Escort "Mk5").
Colori prodotti2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core