RJ 34 Alfa Romeo 33 TT 12
L'Alfa Romeo 33 TT12 è la successiva evoluzione della 33. Progettata dall'ingegner Carlo Chiti e prodotta in sei esemplari dal 1973 al 1976, rispetto ai modelli precedenti introdusse un inedito motore boxer su un telaio tubolare derivato da quello delle vetture precedenti e una nuova carrozzeria in vetroresina. Il motore, un 12 cilindri boxer da 2995 cm³ di cilindrata, 4 valvole per cilindro, due alberi a camme in testa, iniezione meccanica Lucas, nel 1975 dava oltre 500 CV a 11.500 giri/min e spingeva l'auto, pesante solo 670 kg, oltre i 330 km/h.
Dopo l'esordio in gara nel 1973 e il successivo sviluppo la prima vittoria arrivò nel 1974 alla 1000 km di Monza, una tripletta firmata Andretti - Merzario, Ickx - Stommelen e De Adamich - Facetti, che contribuì a far raggiungere all'Alfa Romeo il secondo posto in classifica costruttori alla fine dell'anno. Nel 1975 la 33 TT12 vinse il campionato del mondo sportprototipi vincendo 7 gare su 9 con Arturo Merzario, Vittorio Brambilla, Jacques Laffite, Henri Pescarolo, Derek Bell e Jochen Mass.
Colori prodotti2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core