LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.
LAMBORGHINI 350 G.T.

LAMBORGHINI 350 G.T.


CODICE: Art. 539 del 1968 

La Lamborghini 350/400 GT è la prima autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Lamborghini. È stata costruita tra il 1964 ed il 1968 in 416 esemplari di cui 135 nella versione rappresentata dal modellino.

La 350 GT fù la prima Lamborghini prodotta in piccola serie. La linea riprendeva quella del prototipo 350 GTV del 1963, disegnato da Franco Scaglione. La realizzazione della nuova carrozzeria fu affidata alla Touring Superleggera. Il motore era il Lamborghini 12 cilindri a V di 3500 cmc progettato da Giotto Bizzarrini.

Contenuti multimediali: Facebook “Quelli della Polistil / QdP”

 

Caratteristiche prodotto
  • Portiere, cofano motore e bagagliaio apribili
  • Sedili ribaltabili
  • Volante e leva cambio cromati
  • Riproduzione del motore cromata
  • Sospensioni
  • Fari anteriori e luci posteriori in plastica
  • Cambio, albero di trasmissione, differenziale e doppio sistema di tubi di scarico in plastica cromata
Serie prodotte
  • Serie unica con targa nera "MI-B090732" oppure "MI-B07032", Interni marrone e cruscotto nero sono tipici della prima produzione. Interni e cruscotto dello stesso colore marroni o neri, sono tipici della seconda produzione.
Box
  • Type V
  • Bubble TYPE V verde
  • TYPE VII con scritta rossa in campo bianco “Politoys M LAMBORGHINI 350”. Potrebbe esistere una versione con Bubble TYPE VII con scritta rossa in campo bianco “Politoys M 539 LAMBORG. 350”.
  • Esiste una Bubble Type VII speciale probabilmente pre-serie con un rinforzo trasversale alla base del due ruote posteriori.
Colori prodotti
  • Grigio Metallizzato
  • Blue Metallizzato
  • Azzurro Metallizzato
  • Blue Francia (R)
  • Verde chiaro metallizzato (R2)
  • Giallo Banana (R3)
Varianti particolari
  • Sulla scatola la dicitura è “Lamborghini 3500”, mentre sul fondino è “Lamborghini 350 GT”. Vi sono alcune scatole la cui scritta è identica al fondino “Lamborghini 350 GT”.
  • Curiosità Particolare: trovato un modello con errore di produzione: un cerchio su quattro è differente (Cerchione Porsche 912 ma la sezione è identica a quello della Lamborghini). Il cerchio è piombato e difficile da sostituire se non danneggiando il modello stesso. Trattasi di errore di fabbrica, ma la domanda che sorge spontanea è dove sono finiti i pneumatici Porsche di sezione diversa da quello destinato alla Porsche appunto.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil
  • Codice M27 ex-539 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969

1:43 POLITOYS M 5XX


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core