FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2
FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2

FERRARI 250 G.T. BERLINETTA 2+2


CODICE: Art. 504 del 1965

La Berlinetta è un'autovettura sportiva costruita dalla casa automobilistica italiana Ferrari dal 1960 al 1963.

Fu la prima Ferrari ad avere disponibili quattro comodi posti per i passeggeri, da qui l'appellativo 2+2 nella denominazione. La carrozzeria, costruita da Scaglietti, é stata disegnata dalla Pininfarina. Furono prodotte 351 vetture.

E' uno dei modelli più lungevi dell'intera Serie M. 

Contenuti multimediali: Facebook “Quelli della Polistil / QdP”

Caratteristiche prodotto
  • Portiere, cofano motore e bagagliaio apribili
  • Sedili ribaltabili
  • Volante nero Senza leva del cambio
  • Ruote con raggi incisi I serie o a raggi veri II serie
  • Fari strass anteriori
  • Luci posteriori verniciate
Serie prodotte
  • Pre-Serie: si caratterizza per l'assenza delle maniglie alle porte.
  • I Serie: targa MI-7141 bianca. Riproduzione del motore argentata e molto semplificata. Ruote piene a raggi in plastica cromata. Interno rosso o marrone scuro.
  • II Serie: targa nera "MI B090732" oppure "MI-B07032". Riproduzione del motore cromata e dettagliata. Ruote a raggi, in metallo. Interno rosso, avorio o marrone chiaro.
  • III Serie: targa nera "MI-B07032", con ruote a raggi chiusi, pneumatici più grossi e scatola bubble. Interni marrone chiaro.
  • IV Serie: targa nera "MI-B07032", fondino coi 4 buchi adatti alla bubble e ruote veloci con cerchio a frattali. Interni marrone chiaro.
Box
  • Type dal I al V
  • Bubble TYPE VII con scritta rossa in campo bianco “Politoys M FERRARI 250 G.T.B” utilizzata anche per una versione con le ruote in gomma e cerchione seconda serie con variante a cerchi pieni
  • Bubble TYPE VII con scritta rossa in campo bianco “Politoys M 504 FERRARI 250 G.T.B” usata esclusivamente per la versione con ruote veloci
Colori prodotti
  • Grigio metallizzato chiaro (P, I, II, III, IV)
  • Verde petrolio (P, I, II)
  • Bronzo metallizzato (II)
  • Rosso pastello (II, III, IV) - (R)
  • Blue Metallizzato (II) - (R2)
  • Rosso Metallizzato (II) - (R2)
  • Blue notte pastello (III) - (R3)
Varianti particolari
  • Esiste una versione (versione pre-produzione) prodotta senza le maniglie alle portiere. Sono state viste nelle colorazioni di base (grigio met. e Verde petrolio).
  • Sembrava un fake ma invece esiste, è la Ferrari color blue notte del collezionista Luca Cusani. Il colore è il medesimo del Rolls Royce 518 e del Maserati Quattroporte.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil
  • Codice M3 ex-504 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969. Figurina Rara

1:43 POLITOYS M 5XX


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core