Modello di 3, cm ben dettagliato del M34 1940vdi provenienza italica.
Alcuni riportano all'interno la scritta PP con lettera C, altri lo stemma triangolo APS.
L'M13/40 è stato un carro armato medio italiano in servizio durante la seconda guerra mondiale, il maggiormente prodotto ed utilizzato dal Regio Esercito assieme alle versioni successive M14/41 e M15/42. L'M13/40 è stato anche il primo blindato italiano a rappresentare una reale minaccia contro i carri avversari, operando soprattutto contro i britannici sul fronte dell'Africa settentrionale.
Il carro venne progettato dalla Fiat-Ansaldo nel 1937. Del 1938 data il primo prototipo, basato sul carro M11/39.
Questo tipo di carri fu impiegato anche negli scontri che seguirono l'arrivo del Feldmaresciallo Erwin Rommel in Nordafrica, risultando protagonisti in particolare nella Prima Battaglia di Bir-El-Gobi contro i carri Crusader britannici e nella Battaglia di Ain-El-Gazala, nello specifico nello scontro di Knightsbridge, dove si batterono contro gli M3 Grant ed M3 Stuart sempre britannici.
2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core