La 35/45 HP è un'autovettura prodotta dalla Itala dal 1907 al 1915 divenuta celebre per la vittoria al Raid Pechino-Parigi.
Nel 1909 venne realizzato l'autotelaio speciale n.635, caratterizzato da un doppio sistema di frenatura a due pedali, con facoltà di agire separatamente o congiuntamente sulle ruote posteriori e sull'albero cardanico.
Commissionato dalla regina madre Margherita di Savoia, fu "vestito" dal carrozziere milanese Cesare Sala in una maestosa versione landaulet, con finiture di grande pregio, comprese le maniglie a forma di aquila sabauda, in argento massiccio.
L'abitacolo, foderato di tessuto grigio perla e passamaneria dorata, ospita quattro poltrone con disposizione vis-à-vis ed è fornito di citofono per trasmettere gli ordini allo chauffeur e al palafreniere.
Al posto del logo Itala, sul radiatore è incisa la scritta "Palombella" che identificava la vettura del garage reale destinata a trasportare la regina Margherita nelle sue uscite ufficiali a Roma.
L'imponente automobile, donata e messa all'asta per beneficenza alla morte della Regina e, in seguito, recuperata da Carlo Biscaretti, è tuttora conservata nel Museo dell'automobile di Torino.
Caratteristiche prodotto2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core